1. Introduzione al sito WingMakers.com
Mark Hempel, web manager
– – – – – – – – – – – – –
Definizione di WingMakers
“La parola “umano” deriva dall’insieme delle parole latine “homo” (uomo) e “humus” (terra). Quindi un umano è un essere terrestre generato dalla terra, in quanto opposto a Dio o qualche stato celeste. Il termine WingMakers è codificato: wing (ali) deriva da wind (vento) o soffio. È la forza attiva che mette in moto dei nuovi stati. “Makers” è la pluralità di co-creatori, l’essenza collettiva dell’umanità. Pertanto, WingMakers significa che dall’essenza collettiva dell’umanità originano nuovi stati di coscienza. Questo è il significato del termine “WingMakers”, ed esso conferisce all’umanità una nuova identità. Ho postulato che l’umanità sia sulla via di diventare WingMakers.”
James ha scritto queste parole nella sua introduzione alla Raccolta delle Opere dei WingMakers, Vol. 1. Questo definisce l’essenza di questo sito e delle varie raccolte di materiale. Il sito WingMakers.com venne lanciato nell’autunno del 1998 senza fanfare promozionali. Molto presto attrasse l’attenzione di vari gruppi che ne parlarono nei loro articoli e da quel momento si diffuse in modo virale nelle varie comunità globali che trattavano di illuminazione, cospirazione e spiritualità.
Perché il sito dei WingMakers è diverso? Innanzitutto, il suo creatore è anonimo. James Mahu non parla ai media. Non partecipa a conferenze. Non si promuove per nulla. Non ha l’ambizione di essere un guru o un leader spirituale e, di fatto, è il primo a dire alle persone che possono rimodellare i loro sistemi di credenza da dentro di loro, attraverso la loro stessa intuizione e percezione profonda. James ha offerto il Materiale dei WingMakers come una struttura e pratica di vita che, ad alcuni, colpisce sia la mente che il cuore. In un certo senso, è una raccolta di strumenti d’attivazione e questo sito internet ne è una “cassetta degli attrezzi”.
Un’altra differenza è che il sito WingMakers.com non è collegato ad altro. Non c’è un’organizzazione cui affiliarsi o quota associativa da pagare. La maggior parte di questo materiale è gratuito, e ad essere venduti sono solo i libri e i CD in quanto per produrli sono stati sostenuti dei costi.
Lo scopo del Materiale dei WingMakers
John Berges, autore e ricercatore spirituale, ha scritto nel suo commento d’introduzione al primo volume della Raccolta delle Opere:
“Per quanto il materiale dei WingMakers si presenti come un racconto mitologico progettato per stimolare la nostra immaginazione, le storie di questo genere non sono necessariamente di pura fantasia, ma contengono spesso elementi di verità, e così è con i WingMakers. Ciò mi fa venire in mente le numerose ore di conversazione che George Lucas ha avuto con Joseph Campbell, forse il più grande studioso ed esperto di mitologia degli ultimi cento anni, mentre stava pensando alla saga di Guerre Stellari. Nel suo racconto Lucas mette chiaramente in mostra le forze del bene e del male, ma dietro queste due forze esterne vi è il potere della Forza. Il potere della Forza è il fondale del mondo mitologico di Guerre Stellari, essendo l’essenza fondamentale che collega tutta la vita. Il mito dei WingMakers porta il concetto della Forza un passo oltre, e lo rende più specifico ponendo la presenza della Forza dentro noi stessi come la Forza della Sovranità Integrale.
“Quindi, il successo dei racconti mitologici, sia antichi che moderni, sta nella capacità che hanno di toccare il nostro cuore, i nostri sentimenti e quella profonda intuizione del senso di connessione che abbiamo tra di noi e con l’universo. È tutta questione di come ci fanno sentire le informazioni che trasmettono, e il materiale dei WingMakers segue questa tradizione. Ecco quindi che l’intera presentazione dei WingMakers, con la sua varietà di espressioni artistiche, è progettata per innescare le memorie ancestrali della nostra origine e natura spirituale, da tempo perse e dimenticate nel nostro lungo viaggio nei mondi di spazio e tempo. Il materiale ci sfida a percepire questo e a riflettere più profondamente su chi siamo come specie, da dove siamo venuti, dove stiamo andando e perché siamo qui.”
Il progetto WingMakers
Il Progetto WingMakers è stato concepito da James Mahu, il creatore visionario dei WingMakers. Attualmente (2014) siamo nel quindicesimo anno dell’evoluzione di questo progetto. È ora chiaro che fin dal momento in cui il sito venne lanciato nel novembre 1998, era progettato per espandersi in cinque altri siti internet e poi assestarsi. Questo nuovo sito, eufemisticamente chiamato WingMakers 2.0, è una “inspirazione” o un consolidamento delle diverse risorse che James ha creato (o, come dice lui, “tradotto”).
Il sito WingMakers è una risorsa per coloro che sono interessati ai valori spirituali del loro cuore e della loro mente, e che stanno cercando nuove visioni e ispirazioni che stimolino la loro crescita e senso di uno scopo. È qualcosa di esclusivamente personale, ed è progettato per aiutare l’individuo ad attivare o approfondire il suo sentiero spirituale, così da potersi elevare allo scopo che è venuto a servire sia come anima che come veicolo dell’anima.—
– 1. Introduzione al sito WingMakers.com
Correlati: * – 2. La storia del sito WingMakers.com * – 3. Alcuni suggerimenti