Poesia dei WM

… sembra che la poesia s’intrecci simbolicamente con il dipinto nella camera a cui è associata. Il problema è che la poesia è a tal punto interpretabile da essere impossibile conoscere con precisione qual è il tema a cui si riferisce. Inoltre, come ho già detto prima, la grammatica e la sintassi del loro linguaggio è molto differente dalla nostra, non terminano le frasi usando il punto.

In altre parole, se facessimo una traduzione alla lettera non ci sarebbe una struttura della frase… un accostamento sintattico logico… il che semplicemente significa che un linguaggio astratto scorrevole sarebbe molto difficile da comprendere per la maggioranza delle persone. Quando ho fatto la traduzione delle poesie, ho composto la struttura della frase frammentandone il significato in modo che potessero essere meglio comprese. Forse nel processo ho alterato non intenzionalmente il significato, ma era l’unico modo, altrimenti la poesia sarebbe stata troppo astratta per essere capita.

– Estratto da: La Seconda Intervista al dr. Jamisson Neruda

– – – – – – – – – – – –

Le poesie della tecnica Acquisizione Emozione-Anima [Filosofia, Camera Quattro]

– Cerchio (Camera Undici.1)

– Per sempre (Camera Nove.1)

– Un giorno (Camera Quattro.1)

– Ascoltando (Camera Uno.1)

– Poi (Camera Diciassette.2)

– Di questo luogo (Camera Sei.1)

– Calda presenza (Camera Ventidue.2)

– Un’altra mente aperta (Camera Otto.1)

– Di cose luminose (Camera Nove.1)

– Come il canto delle balene (Camera Sette.2)

 *  *  *  *  *  *  *  *  *  *  *  *  *  *  *  *

Poesie delle Camere

– Bendaggi della bestia (Camera Tre.2)


Nota – La Poesia dei WingMakers–Estratti