Nel Materiale dei WingMakers e negli scritti di James, i diagrammi sono ampiamente usati per esemplificare, per quanto possibile, concetti e immagini a volte piuttosto astratti. Mostrano visivamente i rapporti che intercorrono tra i vari concetti ampliandonr la comprensione riguardo a significato (contenuto) e significante (contenitore/mezzo espressivo)[1].
Nell’Intervista a James di Mark Hempel, alla domanda sul perché di una nuova e spesso mutevole terminologia, James risponde: “Non è per caso che il vocabolario cambia. Stabilisce un ritmo di adeguamento e serve a dissolvere paradigmi più vecchi, sostituendoli con dei nuovi che sono più in linea con le energie in arrivo“, ed anche: “Lo Spirito che sta dietro le parole è la chiave, ed è più importante delle parole.”
– – – – – – – – – – –
– Architettura della Coscienza Individualizzata (r.2016)
– Coerenza della Coscienza Evolutiva (r.2016)
– L’Intenzione Cuore-Mente (r.2018)
– Struttura del Grande Universo Fisico (r.2017)
– – – – – – – – – –
[1] – “L’alfabeto è infatti un algoritmo: suddivisione analitica del nastro fonico trasposto nel corpo linearizzato delle lettere. È questa procedura analitica che viene di fatto esibita e visualizzata, e non la parola, come erroneamente si dice.” – Carlo Sini (Il sapere dei segni, Jaka Book)