Statistiche del Blog
- 222.446 visite
-
Unisciti a 234 altri iscritti
-
Ultimi Inserimenti
- La fisica della coscienza (WM2020) 22/01/2023
- Compassione – Poesia HAKOMI Camera Ventidue 06/01/2023
- Portatori di vita – Poesia ANCIENT ARROW Camera Cinque 06/01/2023
- Metà mio – Poesia HAKOMI Camera Venti 06/01/2023
- Io Sono Noi Siamo – James Mahu (Blog) 01/01/2023
Moto dell'essere
La fisica della coscienza (WM2020) — Stringhe d’Eventi
Una delle cose che hanno eluso gli scienziati e gli psicologi allo stesso modo, è una concreta definizione di coscienza. Molti sono i fisici e i neurologi che hanno sempre più rivolto la loro attenzione alla coscienza o, forse detto anche in altri termini, a rivelare il nucleo fondamentale della vita. Abbiamo spezzato l’atomo, inviato […] […]
Noi viviamo in piani non-lineari e multidimensionali…
Noi viviamo in piani non-lineari e multi-dimensionali di realtà separate che s’intersecano, si auto-organizzano e si trasformano nel mondo dell’Unione (Oneness) e dell’Unità, ma solo quando opereremo nella certezza del cuore sperimenteremo questa unità. Il cuore non si presta all’ideologia o a rigide strutture. Esso opera in tandem con l’ippocampo e la neo-corteccia al fine […]
Archivi categoria: Lyricus
I Discorsi del Lyricus (LTO)
I Discorsi del Lyricus – Integrale Pubblicazione: 2004 – Revisione traduzione: 2020 I Discorsi del Lyricus sono un elemento significativo dei metodi di insegnamento … Continua a leggere
I modelli della vita – Estratto da “Estratti dalla Cosmogonia Liminale”
Quando il Lyricus esporta il modello genetico per una specie, il modello non è una struttura fisica o materiale. Tutte le dimensioni dello spazio sono attraversate da un campo vibrazionale primario o di prevalenza quantica. Questo campo è non-fisico ma … Continua a leggere
Materiale WM Audio – Tre inserimenti (WMLy)
Per chi fosse interessato, nella sezione “Materiale WM–Audio” sono presenti e scaricabili le registrazioni della lettura dei testi del Lyricus: Estratti dalla Cosmogonia Liminale – FAQ1 – FAQ2.
Lyricus – Introduzione al sito Lyricus.org, di John Berges
Introduzione al sito Lyricus.org di John Berges Per certi versi, tutti i siti internet prodotti da James fanno parte del Lyricus. Il Lyricus è l’intelligenza complessiva dietro a tutta l’opera che James ha prodotto ed è al servizio di un’unica … Continua a leggere
Lyricus – FAQ 2
*FAQ 2 – Insegnanti e metodologie del Lyricus Pubblicazione: 2004 – Revisione traduzione: 2016 In genere, gli insegnanti del Lyricus che si inseriscono nella specie durante le generazioni precorritrici entrano in quest’ordine: cultura, scienza, governo e religione. Nella maggior parte … Continua a leggere