MEST–Materia, Energia, Spazio, Tempo | James Mahu (estratto dall’Intervista a James – aprile 2013)

Mark – So che hai già parlato dell’universo MEST, cioè dell’universo di Materia, Energia, Spazio e Tempo. Una cosa che non ho capito è che oggi hai parlato dello spaziotempo* ma non sei entrato in altrettanti dettagli per gli altri due elementi dell’acronimo, cioè Energia e Materia. Come s’incastrano tutti questi elementi in quel puzzle che definiamo mondo tri-dimensionale?

James – MEST è l’acronimo di Materia, Energia, Spazio e Tempo. Alcuni definiscono queste come le quattro dimensioni esistenti nello spazio tridimensionale. Ora, come ho già detto, viene molto facile pensare che noi siamo degli esseri statici e stazionari secondo il nostro concetto di spaziotempo, ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità.

Tutte le sere andiamo a letto e pensiamo di stare nello stesso spazio, il letto, ma non è così. Lì dove abbiamo dormito la notte prima è, quasi letteralmente, 12 milioni di volte lontano rispetto a dove dormiremo stasera… e questo solo nel contesto del nostro sistema solare. Se inserisci nell’equazione anche il gruppo locale della nostra galassia e il suo movimento, il numero è ben più grande. Anche il tempo è diverso. Quindi, il nostro spaziotempo viene percepito dal nostro strumento umano come statico e ripetitivo, eppure ci troviamo dentro coordinate completamente differenti in ogni momento della nostra esistenza perché siamo su un’astronave planetaria-solare- galattica.

Nel Lyricus abbiamo un detto: Diverso spaziotempo, diversa energia; energia diversa, materia diversa. In altre parole se cambiate il vostro spaziotempo incontrate energie diverse e queste diverse energie influenzano la materia – l’esistenza materiale – causando dei cambiamenti. Nelle forme di vita noi chiamiamo questo cambiamento… crescita, invecchiamento, memoria, o cicli di vita. Tuttavia significa molto di più.

Diciamo che se entri in un nuovo spaziotempo vedi il tuo respiro come un mezzo per infondere questo nuovo e sempre mutevole spaziotempo nello strumento umano e nella coscienza.–

– Estratto dall’Intervista a James di Mark Hempel, aprile 2013

– – – – – – – – –

* Vedi: Spaziotempo e coscienza 

Questa voce è stata pubblicata in Interviste a James, James, Memo. Contrassegna il permalink.