durante la notte del 13 agosto 2020 è stato lanciato il nuovo sito WingMakers.com, di cui siete stati prontamente avvisati con la comunicazione di Stefano.
Suppongo che molti di voi hanno avuto (o avranno) modo di navigare nel sito con occhi affascinati, guidati dalla sua grafica raffinata e ispirante.
In generale, a me sembra che il nuovo sito sia stato organizzato per una più facile esplorazione, dove punti cardinali e costellazioni sono chiaramente indicati così che ciascuno possa ben arrivare ai porti che vuole raggiungere. Il Materiale presente nel sito precedente (lanciato nel 2014) è stato riorganizzato in nuove sezioni e sottosezioni, che sono state anche arricchite di nuovi contenuti.
Una novità eclatante riguarda, in accordo con la mitologia WM, le sette Zone Tributarie riprodotte sulle Terra, di cui prima ne conoscevamo solo due: i siti dell’Ancient Arrow (New Mexico) e dell’Hakomi (Perù). Anche questi cinque, come i precedenti, presentano delle camere che comprendono dipinti, poesia, filosofia, cosmologia e musica. Al momento sono stati resi pubblici i contenuti dei primi quattro scoperti: Ancient Arrow (New Mexico), Hakomi (Perù), Zyanya (Cina), Aadhya (Australia); mentre per quanto riguarda Jumala (Finlandia), Mawu (Chad) e Antarctica (Antartide), dopo questa emissione di nuovi flussi di dati sensorii, per quanto mi riguarda posso rimanere serenamente in attesa…
Il collegamento tra i siti e il loro materiale è disponibile nella sezione Art/sottosezioni Mixed Media Gallery, ciascuna dedicata a un sito e contenente per ogni camera il dipinto, la poesia, la traccia musicale… tutti disponibili per un’immediata immersione in un’esperienza multimediale. Tutte le tracce dei CD, nonché gli audio di alcune poesie e delle Interviste a James 2008/2013, sono gratuitamente ascoltabili su Sound Cloud.
Le varie sezioni, oltre a riportare il Materiale precedente, contengono nuove pagine di testo che illustrano in modo chiaro i contenuti e i loro scopi, permettendo a chi è nuovo di orientarsi nella complessità visiva e intellettuale di un corpus informativo che è andato organizzandosi nel corso degli ultimi vent’anni. Tutte le nuove pagine sono estremamente interessanti: saranno tutte (un po’ alla volta…) tradotte e pubblicate su Stringhedeventi.
A tale proposito, due note tecniche:
- le traduzioni saranno raccolte nella sezione WM–20 , e
- ora non tutti i link presenti negli articoli e nelle pagine pubblicate prima della data odierna (e che rimandavano ai testi originali) risulteranno attivi, in quanto sono collegati al precedente sito WingMakers.com.
Buona navigazione, buono studio e buona ripresa!