La Filosofia dei WingMakers, 5 – Uno studio personale (S)

Realtà Sorgente – Realtà Sovrana – Realtà Individuale

La Realtà Sorgente è la realtà esplicata dalla Sorgente Primaria e la realtà sovrana è quella esplicata dall’Entità/Coscienza Individualizzata attraverso la complessività delle sue componenti. La realtà individuale è la realtà percepita dall’individuo attraverso il suo strumento umano. La realtà è una e la sua manifestazione si presenta secondo le preferenze di ogni singola Entità/Coscienza Individualizzata, a cui è stata data la libertà di scelta nell’esplorazione dei mondi di tempo-spazio.

Penso sia importante riconoscere la distinzione tra queste diverse sfaccettature di realtà, perché ciascuna ha una sua valenza e campo di espressione. La Realtà Sorgente include ogni possibile e inimmaginabile realtà, essendo la Sorgente Primaria la collettività di ogni espressione manifesta e immanifesta. La realtà sovrana dell’Entità/Coscienza Individualizzata interagisce con la Realtà Sorgente per produrre la realtà individuale che, per quanto mi pare di aver capito, a sua volta viene indotta dall’interazione della coscienza dell’individuo, inevitabilmente condizionato dal Sistema Mente Umana.

“Questi concetti (Legge di Attrazione, potere del pensiero e intenzione) si collegano a come i pensieri focalizzati, uniti all’aspettativa di ciò in cui si crede, possano influenzare la nostra esperienza della realtà. C’è del vero in questi concetti, ma questi non sono i “driver” della realtà. La realtà è una cosa molto più complessa della conseguenza di un’intenzione focalizzata, di una visualizzazione mentale o di una preghiera.

Parte della realtà è una conseguenza del vostro schema individuale; parte della vostra esperienza si collega al vostro sé superiore che allestisce le esperienze per voi; parte è una conseguenza delle vostre azioni passate; parte di essa è un riflesso dei vostri pensieri e delle vostre emozioni e la loro attrazione energetica; e parte è data dal desiderio del vostro sé superiore di sperimentare nuovi campi di energia. Soltanto uno di questi elementi è influenzato dall’intenzione o Legge di Attrazione, e di certo lo schema fondamentale della Forza Progettante, come co-creato dal vostro sé superiore e dalla Sorgente Primaria, non è soggetto alle intenzioni o alle supplici petizioni del vostro ego-personalità, per quanto eloquenti e accorate.” – James, Vivere dal Cuore

Per quanto sopra, anche se solitamente non ci pensiamo, noi siamo costantemente immersi nell’Universo di Totalità:

“L’Universo di Totalità è l’aggregato di tutte le dimensioni e le realtà. È unificato e interconnesso attraverso la Sorgente Intelligenza. È dinamico e in un perenne stato di cambiamento ed evoluzione sperimentale. È, semplicemente, troppo vasto e dinamico da comprendere o stabilirne una qualsiasi misurazione.” – Glossario

Di conseguenza, mi viene da pensare che la “realtà” di per sé non esiste se non nel momento in cui si produce come manifestazione, una manifestazione legata a una condizione di consequenzialità gestita interamente dalla Coscienza Individualizzata / Entità condizionata dal suo strumento umano nel MEST (Materia–Energia–Spazio–Tempo), quindi totalmente soggettiva e solo in parte oggettivamente sperimentabile nel momento in cui viene definita come “realtà consensuale”.

Dimenticando la nostra unicità e multidimensionalità intrinseca, non vediamo l’unicità e la multidimensionalità della realtà in cui esistiamo e la limitiamo agli angusti e miopi confini dell’istinto di sopravvivenza generato dalla Struttura Occulta di Soppressione della S.I.

“L’Entità Universale (Universo di Totalità) è partner nel plasmare l’espressione della realtà della propria vita. La realtà è una creazione interiore completamente libera dai controlli e dalle condizioni esterne se l’individuo proietta un’immagine di sovranità sullo specchio dell’Entità Universale.” – Camera Uno

La realtà manifestata dalla triade “Realtà Sorgente–realtà sovrana–realtà individuale” viene espressa dalla Coscienza dell’Entità e dal suo strumento umano con il supporto di tre elementi peculiari: il sistema energetico della credenza, lo schema di esplorazione e il libero arbitrio di cui gode l’Entità.

Ricordo che qui la protagonista è sempre l’Entità/Coscienza Individualizzata e non il personaggio storico che si identifica con lo strumento umano, infatti:

“Lo strumento umano, quando viene indossato dall’Entità, diventa la realtà dominante in cui si proietta la scena d’osservazione dell’Entità. Si può paragonare a un pilota che entra in un aereo e comincia a concentrarsi sul quadro dei comandi. L’Entità può operare con efficacia entro un ampio raggio che va da una ad approssimativamente mille realtà dominanti, tutte simultaneamente nel tempo sequenziale. (…) Mentre leggete queste parole state funzionando in dieci, se non cento, realtà simultanee nel multiverso, ma soltanto l’Entità è in grado di percepire queste realtà.” – Camera Tre

Considerando il lavaggio del cervello operato dai mezzi di comunicazione e dalle regole sociali, si deve fare uno sforzo notevole per porre la propria attenzione e riflessione su quella che è la nostra realtà personale. Penso, infatti, che la cosa più difficile sia individuare e distinguere la nostra realtà da quelle altrui, vere o presunte che siano. Il sistema ama fare di ogni diversa erba un fascio indistinguibile, così da poter generalizzare e, in questa generalizzazione distorta farci immedesimare tutti ugualmente indifesi e incapaci laddove invece ci sono differenti gradi di capacità e di difesa. È su tali differenze personali che possiamo esercitare la nostra artisticità di espressione, è sulla capacità di riconoscerci non paragonabili che possiamo trovare uno spazio di libertà d’azione non conformista: possibilmente nella direzione del Gran Portale.

“Nessuno ha creato questo campo da gioco perché fosse uguale ed equilibrato per tutti. È stato progettato per consentire il libero arbitrio e la selezione della realtà basata sulle preferenze individuali.” – La Prima Intervista al dr. Jamisson Neruda

[continua]

* La Filosofia dei WingMakers – Uno studio personale

Questa voce è stata pubblicata in Filosofia (e Glossario), Studio Filosofia, Studio Personale. Contrassegna il permalink.