Le mitologie e le storie sono in realtà la comunicazione preferita del Lyricus perché si offrono più innocenti, senza l’abituale ricamo del controllo dei fatti, dell’analisi intellettuale, del paragone e così via, che sono tutte caratteristiche dell’intelletto e dell’ego. Per quanto sia possibile, noi cerchiamo di attenuare la possibilità che l’ego e l’intelletto dominino l’interpretazione […]
Non è per caso che il vocabolario cambia. Ciò stabilisce un ritmo di adeguamento e serve a dissolvere paradigmi più vecchi, sostituendoli con i nuovi che sono più allineati con le energie in arrivo. Hai anche notato che da quando abbiamo iniziato a parlare sono passato da universo locale a multiverso locale, da Sé Superiore […]