Quando nel 2004, anno in cui mi sono imbattuta nel Materiale dei WM, ho incontrato l’espressione Mente Genetica, rimasi confusa così come lo fui per molta della loro terminologia. Questo concetto che per molto tempo ho fatto fatica a visualizzare in modo concreto ed efficace, ha continuato a ricomparire qua e là nei diversi testi pubblicati [1] nel corso degli anni successivi, aggiungendo o modificando la relativa comprensione che potevo averne.
Ora, pur riconoscendo che ci sia ancora moltissimo da comprendere, oso mettere per iscritto e condividere alcune riflessioni sull’argomento, augurandomi che chi legge non prenda queste considerazioni come definizioni e conclusioni, ma come semplici riflessioni soggettive, che possono essere condivise, rifiutate o elaborate a piacere. Di fatto, anche Stringhe d’Eventi.com (blog e pagina Facebook) è un’iniziativa personale e non ha altro fine se non di sostenere la visibilità del Materiale WM e condividere qualche pensiero scaturito dal loro studio.
Per comodità, ho organizzato questa riflessione intorno a tre punti: *la Mente Genetica come elemento del Sistema Mente Umana; *la Mente Genetica e la specie umana; *la Mente Genetica e l’individuo.
Le quattro parti precedentemente pubblicate sono state riunite in un unico documento.