* Introduzione alle FAQ di John Berges *FAQ 1 – La relazione del Lyricus con la specie umana Pubblicazione: 2004 – Revisione traduzione: 2016
Solitamente il Lyricus si presenta a una specie sotto le sembianze di una mitologia o di un racconto. In tal modo non esercita alcuna imposizione, cosa che potrebbe scatenare senza motivo la paura delle alleanze di potere all’interno di ciascun quarto. Molto probabilmente, i Quarti di Potere si opporrebbero al Lyricus se sapessero che il suo fine è di istituire il Gran Portale come un nodo del Network (rete) di Sovranità Integrali. Questa opposizione potrebbe ritardare o rendere impossibile il consolidamento e la definizione delle leggi che sono necessarie a raggiungere questa scoperta decisiva. Il Lyricus, pertanto, invia dei catalizzatori in ciascun quarto al fine di istituire una “zona nulla” che possa agire da incubatrice e da catalizzatore dei cambiamenti richiesti.
– Estratto dall’Introduzione alle FAQ di John Berges, Collected Works of WingMakers, vol.2
– – – – – – – – – – –
Introduzione alle FAQ di John Berges
FAQ 1 – La relazione del Lyricus con la specie umana–Testo (file pdf)
FAQ 1 – La relazione del Lyricus con la specie umana–Lettura (file audio mp3.zip)