Un nuovo viaggio nella coscienza – Intervista a James Mahu, D. Berges

heartvirtues (1600x1200)Un nuovo viaggio nella coscienza – Intervista a James Mahu, creatore e autore dei WingMakers

di Darlene Berges, PlanetWork Press

– – – – – – – – –

Darlene Berges – Come creatore visionario dei WingMakers e di tutto il materiale correlato ai siti internet, ai romanzi, all’arte visiva, agli scritti filosofici, la poesia e le musiche, da dove attingi tutte queste variegate energie creative necessarie per produrre una tale diversità di opere capaci di portarci in un nuovo viaggio nella coscienza?

James Mahu – Nei primi anni della mia adolescenza, ebbi la visione di come poter applicare i mezzi multimediali alla conversazione della coscienza. Vede, la maggior parte delle opere artistiche non affronta il tema della coscienza, ma gli artefatti e gli antecedenti della coscienza, in particolare della coscienza sociale. La coscienza sociale è una coscienza fondamentalmente programmata. Le opere artistiche, non importa di che tipo, generalmente ruotano intorno a questo aspetto del viaggio umano.

Per quanto mi riguarda, io volevo immergermi più profondamente nel substrato sottostante gli aspetti controllati della coscienza sociale e usare delle espressioni artistiche che potessero aiutare le persone ad avere una conversazione interiore ed esteriore sul tema della coscienza. Non era sufficiente infrangere gli aspetti esteriori della coscienza come esposti dal mondo intellettuale, dalla religione o anche dalla metafisica; volevo investigare le origini, il fondale da cui emerge la coscienza.

L’arte e la mitologia sono tra i metodi migliori per catalizzare queste conversazioni e ispirare la gente a guardare più profondamente dietro le facciate costruite da mani umane, che si ergono da così tanto tempo da aver assunto una tale autorità che poche persone osano mettere in discussione. L’arte può fare queste domande. La mitologia può esporre gli aspetti più profondi della coscienza in una modalità che la scienza e la religione possono accettare, perché il mito viene percepito come se si basasse sull’immaginazione della coscienza collettiva e non è “possesso” di nessuno.

TDP_Book_WebDarlene Berges – Il tuo primo libro stampato è The Dohrman Prophecy, e si svolge in una foresta mistica. Nel capitolo intitolato “Le virtù del cuore”, Simon spiega l’amore a Joseph come la totalità delle virtù umane, in particolare le sei virtù del cuore di apprezzamento, compassione, perdono, umiltà, comprensione e ardimento. Perché queste sei virtù sono così importanti e che ruolo coprono nella nostra vita quotidiana?

James Mahu – Amore è una parola-concetto che trabocca di energie e sottigliezze una dentro l’altra. Nella nostra cultura collettiva viene usata con una certa superficialità, senza molto pensare in che cosa consiste. La maggior parte della gente alza le spalle, sorride e scuote la testa in silenzio quando le si chiede di definire l’amore. Alcune persone rivestono l’amore di divinità e lo definiscono amore divino o incondizionato, e si limitano a questo. Io volevo mostrare l’architettura dell’amore.

Le sei virtù del cuore sono le “stanze” nella casa dell’amore. Non sono parole-concetto, sono comportamenti. L’acquisizione dell’intelligenza comportamentale è il compito che ciascuno di noi esegue giorno per giorno, che ce ne rendiamo conto o meno. Tutti noi stiamo imparando a perdonare, a essere umili, a esprimere compassione, ad essere empatici e a capire il punto di vista dell’altro, e così via. Queste sono le qualità dell’amore, e se prestiamo attenzione ai rami dell’amore, allora l’amore si esprime in modo più completo nella nostra vita.

Questo è l’equivalente della coscienza, perché la coscienza è amore. Pertanto, se si vuole portare di più del proprio Sé – della propria coscienza – in questa realtà che chiamiamo vita umana, allora le sei virtù e la loro espressione sono un buon modo per farlo.

L’invito a “essere amore” è facile da dire o ripetere ma, stranamente, poco è stato scritto o anche espresso artisticamente per fornire in realtà una struttura per farlo. Questo sta cambiando. Le sei virtù del cuore fanno parte di questo cambiamento.

Quantusum_Book_WebDarlene Berges – Nel tuo secondo libro, Quantusum, il protagonista – Solomon – racconta la storia in prima persona. La sua storia esplora la scoperta di una tecnologia chiamata il Gran Portale, che permetterà al genere umano di vedere l’anima e riconoscere la sua identità più profonda di Sovranità Integrale. Qual è l’importanza del Gran Portale e della Sovranità Integrale nei tuoi scritti?

James Mahu – Il Gran Portale è il cuore dell’intero corpo delle mie opere. È il punto focale a cui s’inchina con deferenza e unità ogni mia frase, pennellata, composizione musicale, poesia e voce. Il Gran Portale è l’irrefutabile scoperta scientifica dell’anima umana. “Scientifica” non significa che sarà la scienza a scoprirla, ma che è ripetibile. La scoperta scorrerà in tutta l’umanità come un’onda dell’oceano sulle particelle di sabbia della spiaggia, portandola a un nuovo punto di comprensione.

È un’espansione di coscienza che eleva tutta l’umanità. Quale ne è la scintilla? Che cosa provoca questo innalzamento e questa espansione? Parte sempre da uno. Una coscienza che scruta negli abissi e vede la realtà dall’illusione. Vede che la coscienza umana è la fusione di IO SONO e NOI SIAMO. Questa è la struttura della coscienza di Sovranità Integrale, che è ogni umano. Noi siamo la coscienza IO SONO NOI SIAMO.

Mentre molti di noi hanno accettato la programmazione sociale che gli umani siano “VOGLIO CHE TU VOGLIA COMPETERE”, questo sta cambiando. Nei prossimi settant’anni circa, l’umanità si dirigerà verso l’esperienza del Gran Portale e saremo chiamati a riconoscere un nuovo livello della nostra esistenza. Non si tratta di una fusione biomeccanica con la tecnologia, ma della fondamentale e pura essenza della nostra vera umanità – la coscienza di Sovranità Integrale – incarnata in uno strumento umano che vive sulla Terra.

CWW_Book_WebDarlene Berges – Nel 2009, hai chiesto a John Berges di pubblicare e fornire un commento su tutto il Materiale dei WingMakers, cosa che ha portato ai due volumi Collected Works of WingMakers. Il primo volume, arricchito di una grafica splendida e intrigante è uscito un anno fa. Come possono i lettori trarre il massimo da questo importante lavoro ed entrare nei numerosi strati che esso offre?

James Mahu – Quella dei WingMakers è un’opera impegnativa. Non è stata scritta per il target di lettori con la licenza di scuola media a cui molti autori ed editori si rivolgono. È progettato per tutte le età per via dei diversi mezzi di comunicazione utilizzati ma, generalmente, ne è attratto un pubblico più maturo che ha vissuto e provato dozzine di altri sistemi di credenze e di pratiche. La maggior parte di questi sistemi erano, a vari gradi, istituzionalizzati, vale a dire che erano organizzati da un gruppo di persone dai vari intenti. Questi sistemi hanno leader, edifici, luoghi di culto, luoghi di indottrinamento, regole, cerimonie e altre cose simili; e qui non sto parlando solo di religione, anche le accademie hanno strutture similari.

Quando qualcuno arriva al materiale dei WingMakers, e al libro Collected Works of WingMakers in particolare, può aprire il libro e lasciare al suo sé più profondo la guida del suo processo. Non hanno bisogno di leggere in modo lineare. Tutti possono scorrere il libro ciascuno a suo modo. Raccomanderei di essere pazienti e di accogliere nei loro comportamenti qualunque cosa che sia in sintonia con loro. Non limitatevi a un immagazzinamento intellettuale. Trovate un modo per incorporare nel vostro comportamento ciò che vi risuona filosoficamente, e poi osservate come questo vi re-indirizza e ri-orienta. Come ho detto in una risposta precedente, questo lavoro è uno schizzo di un’architettura dell’amore, ma è anche un catalizzatore al risveglio.

Il mondo intorno a noi è abile a indurre intontimento. La gente, tutte le persone devono mantenersi sveglie al proprio sé interiore e alle proprie aspirazioni. Devono coltivare e nutrire quell’aspetto dentro di sé a cui io mi riferisco come Sovranità Integrale. Questo è ciò che Collected Works of WingMakers è in grado di fornire. John Berges ha fatto un magnifico lavoro creando il ponte che aiuta le persone a riconoscere questo materiale esoterico come accessibile e utile nella propria vita quotidiana.

TWC_Book_WebDarlene Berges – L’ultimo romanzo della serie, The Weather Composer, si concentra sulla vita di Terran Kahn, un ragazzo nato in una remota zona dell’Iran nel medesimo momento in cui una tremenda eruzione solare produce una terribile catastrofe sul pianeta. Terran ha una profonda intelligenza e il profondo impulso a istruirsi, che lo porta a vivere una frenetica e sorprendente avventura. La vicenda tratta del controllo e di come egli reagisce ad esso. Come vedi il futuro dei nostri giovani in un mondo di controlli?

James Mahu – I Controllori esistono con un solo scopo: competere per il controllo delle risorse. È il “più bel gioco in città”, come lo considerano invariabilmente. Altissimo rischio, altissima tensione, altissimo guadagno, questo è ciò che li motiva. Terran Kahn e il suo gruppo di amici rappresenta veramente la coscienza delle nuove generazioni che giungeranno sul pianeta portando la loro intelligenza, energia, idee e innovazioni per risolvere i problemi più complessi con cui l’umanità ha a che fare. Ciò richiederà nuove metodologie di leadership e nuove piattaforme educative, che loro porteranno.

Un network di comunicazione globale (Internet) è la tecnologia chiave che indica che una specie è sulla strada del Gran Portale. È la porta di servizio per l’esplorazione della coscienza, e la nuova leadership e le nuove piattaforme dell’istruzione fioriranno su Internet. Tutto si sta allontanando dalla centralizzazione, e i Controllori se ne sono accorti. Hanno tentato di prevenirlo, ma capiscono che è qualcosa di inevitabile, simile a una diga che sta trattenendo un’incredibile massa d’acqua e mostra delle crepe.

Le prossime tre generazioni decentralizzeranno l’economia, i processi educativi, la salute e anche il governo. Prospereranno delle comunità iper-locali, decentralizzate ma globalmente collegate, e queste saranno i mattoni di un nuovo ordine sociale basato fondamentalmente su una meritocrazia paritaria.

I Controllori scompariranno da questo mondo. Il loro scopo verrà meno. Io credo in queste nuove generazioni e nella loro capacità di agire ad alti livelli di comprensione. Ci saranno, comunque, sempre dei detrattori e chi cercherà di restare nei vecchi sistemi, ma il loro numero si ridurrà drasticamente ad ogni nuova generazione di umani e di tecnologia.

Darlene Berges – Quali esercizi o tecniche può consigliare per aiutarci a vivere da questa coscienza superiore mentre viviamo in questo nostro mondo tridimensionale?

James Mahu – La pratica delle sei virtù del cuore è una buona base in termini di saggezza comportamentale, e la pratica della Pausa Quantica è un buon metodo per rinnovare il proprio impegno verso le sei virtù del cuore nella propria vita, ed anche per attivare e ampliare le proprie capacità immaginative. Può avere maggiori informazioni in merito sul sito Wingmakers.com.

Testo originale: A new journey in consciousness–Interview with James

Questa voce è stata pubblicata in Interviste a James, James, Vetrina WM. Contrassegna il permalink.