Manifesto del Sovereign Integral e Commento di John Berges

Manifesto del Sovereign Integral e Commento di John Berges                                                       Pubblicazione: 2013

Introduzione

Invece di commentare i 24 punti del Manifesto nella loro sequenza, andremo a esaminarli secondo il tema che presentano.

I raggruppamenti che ho creato sono solo un esempio di come possono essere interpretate le affermazioni del Manifesto. Voi potete considerarle in modo diverso, il che va bene poiché ciascuno di noi può soltanto cercare la verità dal punto di vista delle proprie esperienze e di una visione personale del mondo. Tuttavia, più tentiamo di vivere secondo il Manifesto e le altre espressioni del Sovereign Integral, più sarà chiara la comprensione che avremo di queste affermazioni, dato che sono intrinseche al Sovereign Integral stesso.

Tenendo conto di questo, vi incoraggio a studiarle e formulare la vostra personale comprensione del loro significato e di come possano essere applicate nella vostra vita quotidiana. Dopo tutto, l’inondazione di intuizioni che tutti noi sperimentiamo quando ci esponiamo agli insegnamenti del Lyricus contribuisce alla comprensione collettiva di questo materiale, portando altresì questo contributo alla Mente Genetica, la coscienza collettiva del genere umano.–––

Indice

* Manifesto del Sovereign Integral * |  Introduzione – Il Tono d’Uguaglianza – Il Fattore Tempo –  I Plinti della Realtà –  Totalità –  Libertà di Auto-creazione

Manifesto del Sovereign Integral e Commento di John Berges  .pdf  (16 pagine–r2022)

Fonte originale: https://wingmakers.com/writings/manifestoofthesovereignintegral/

– – – – – – – – – – –

Vedi anche “Il Sovereign Integral–Un nuovo modello di esistenza”, James Mahu (2021)

Questa voce è stata pubblicata in Sovereign Integral, WM2014. Contrassegna il permalink.