Tecnica Movimento Mente–Corpo (T)

Schermata 2011-06-14 a 09.45.58Questa tecnica prevede l’espressione di una musica sotto forma di movimento del corpo che focalizza la mente su un movimento fluido, improvvisato e ritmico del corpo. La mente segue il corpo, e il corpo segue la musica. La musica, in quanto principio organizzante, deve essere progettata per questo esplicito scopo o non condurrà al sistema di energia di esplorazione. Le composizioni musicali delle Camere da Diciassette a Ventiquattro di ognuna delle sette Zone Tributarie create dai WingMakers sono intese per questo scopo.

Questa tecnica richiede la volontà determinata di seguire l’interpretazione del corpo nel sentimento della musica. Dovrebbe essere come entrare a occhi chiusi in un prato in piena primavera, sapendo che il vostro senso dell’olfatto vi guiderà verso i fiori. Allo stesso modo, la vostra mente deve fidarsi della capacità del vostro corpo di ascoltare la musica e catturare il senso di questo nuovo sistema di energia codificato all’interno del “campo” della musica.

Collocando la mente nella posizione di seguace, essa dipende dal corpo nell’eseguire le interpretazioni di un movimento basato solo sulla musica. Pertanto la musica può penetrare direttamente nella mente e sincronizzarla a un nuovo sistema di energia. La musica genererà, come progettato, un movimento del corpo che è altamente energetico, complesso e ritmico, e che stimola il centro emozionale del cervello.

Questa è una forma di meditazione insegnata dai WingMakers che testimonia la fiducia posta nell’intelligenza del corpo e la disponibilità della mente ad ascoltare questa intelligenza. È un filamento di questo nuovo sistema di energia esteriorizzato attraverso questa tecnica. Nella musica sono programmati dei portali che apriranno i centri emozionali del cervello a questa nuova energia e, una volta scoperti, sentirete un innegabile cambiamento nel vostro campo energetico. Il movimento del corpo indica l’esternazione del nuovo in diretta contrapposizione al vecchio. Dimostra la compatibilità dei due sistemi di energia e come si possa essere in entrambi i campi simultaneamente, con fiducia e a proprio agio.

Non ci sono regole per questo movimento. Non è una danza coreografica con movimenti giusti o sbagliati. È un’espressione improvvisata del corpo che bypassa la mente e permette alla voce della musica di essere udita dall’intelligenza del corpo il più chiaramente possibile. Il corpo fisico diventa la vela al vento della musica, mentre la mente è lo scafo della nave. Chiarezza d’intenzione è tutto ciò che si richiede. Non vi è differenza qualitativa che conta oltre a questa.

Il processo di ancoramento richiede minimo un ciclo (sette espressioni) di ogni composizione dalla Camera Diciassette alla Ventiquattro. Per essere completato, un ciclo richiede un periodo di tempo approssimativamente di un mese. Quindi, ognuna delle sette espressioni per ogni singola Camera dovrebbe essere completata nel giro di trenta giorni. Può essere inferiore, ma non maggiore. Si raccomanda di non focalizzarsi su più di due Camere per ciclo.

L’espressione di ogni particolare Camera dovrebbe cambiare nel corso delle sette espressioni. Questa progressione può avere variazioni radicali o semplici rifiniture; ciò dipende dallo sviluppo del corpo dell’entità, dalla sua spontaneità, dall’abilità di ascoltare la sottile stratificazione della musica e della sua focalizzazione del momento. Non solamente l’energia dei ritmi delle basse frequenze, o delle frequenze delle percussioni, anche le voci e le melodie possono parlare all’intelligenza del corpo.

L’approccio è diverso dalla vostra forma artistica della danza per il fatto che ogni espressione delle otto Camere svilupperà l’intelligenza del corpo a riconoscere un sistema di energia esplorativa. Attiverà, di fatto, il radar naturale del corpo per questo sistema di energia, aiutando lo strumento umano a navigare nella nuova energia. Conferisce anche una certa fiducia nell’intelligenza del corpo, per cui non è importante il movimento del corpo nello spazio ma piuttosto come il corpo ascolta le vibrazioni e vi risponde.

Un Grande Ciclo consiste in un minimo di cinquantasei espressioni, e il Grande Ciclo è il filamento fisico che genera la consapevolezza del nuovo sistema di energia nel corpo. È importante ancorare questa consapevolezza nel corpo, poichè l’intelligenza del corpo è l’intelligenza più istintiva dello strumento umano. Anche se avete consapevolezza nella mente e nell’anima, se essa non è presente nel vostro corpo, il cambiamento verso la nuova energia vi sarà impedito perchè il corpo graviterà istintivamente verso il sistema di energia basato sulla sopravvivenza.

Ci sarà chi non si sentirà affatto a suo agio nel praticare le espressioni di questa tecnica. Siete stati programmati al fatto che il vostro corpo non possiede una sua intelligenza, perciò quando vi si dice di ascoltare e di esprimervi con l’intelletto del corpo, vi sentite troppo auto-coscienti anche solo per provare. È naturale, e fa parte del vecchio sistema di energia che controlla i vostri movimenti e le vostre percezioni sensoriali.

È indispensabile ascoltare con il corpo, esprimersi con il corpo, e sentire con il corpo i movimenti dettati dalla musica. Quando giungete alla fine della vostra espressione, potete sedervi o rimanere in silenzio e ascoltare i riverberi che si producono in voi, e quindi trasmetterli all’intero strumento umano. Questo viene fatto visualizzando il corpo come un trasmettitore dell’energia generata dall’espressione, proiettandola nello strumento umano come una molla che viene finalmente liberata.

Filosofia dei WingMakers, Camera Quattro

WM – Ciclo Tecnica Mente-Corpo

WM – Ciclo Tecnica Mente-Corpo (Prospetto di Darlene e John Berges – © 2001)

Questa voce è stata pubblicata in WM Tecniche. Contrassegna il permalink.